Pagina 1 di 2

MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 18:59
da bru.esposito
Caro Nuccio, devo aver fatto un p'ò di casino e tento di spiegare:
Su rocrail, tutto settato, centrali, semafori, loco, scambi e modulo s4, e occupando i moduli, rocrail mi leggeva
contatto 1,2,3,4 su sezioni 1,2,3 e 4, fin qui tutto ok, fino a quando non ho inserito su loconet un'altro
modulo s4.
A questo punto si è scombinato tutto, con le nuove sezioni occupate si accendevano e spegnevano tutti i
sensori, non solo tornando indietro sul primo modulo s4 sono rimasti memorizzati i contatti 3,4,5 e 6, quelli che legge rocrail.
Io ho anche provato a fare la procedura di memorizzazione dei moduli s4, come consigli nel manuale ma senza risultati.
Aspetto tuoi consigli. Grazie e a presto.
Bruno

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 10:22
da Buddace
togli l'ultimo che hai aggiunto e vediamo che succede...

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 15:09
da bru.esposito
Ciao Nuccio, allora, l'ho gia fatto!
Ho tolto il secondo s4 che avevo messo in cascata su loconet, ho cancellato tutti i sensori e ho cominciato da capo.
Niente da fare, le sezioni occupate continuano ad accendersi e spegnersi continuamente e i contatti del modulo sono rimasti
memorizzati su 3,4,5 e 6, quelli che legge rocrail.
Ti ripeto che ho anche provato a fare la procedura di memorizzazione dei moduli s4, come consigli nel manuale ma senza risultati.
Grazie e a presto.
Bruno

PS: Se vuoi ti posso copiare le informazioni che invia rocrail quando si incanta.

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 10:32
da Buddace
Come lo stai alimentando l'LNPC? AC o DC ?

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 11:09
da bru.esposito
12V ac, anche tutti gli accessori sono alimentati a parte, quindi l'alimentatore della centrale + 2 trafo Siemens da 400VA.

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:03
da Buddace
bru.esposito ha scritto:12V ac, anche tutti gli accessori sono alimentati a parte, quindi l'alimentatore della centrale + 2 trafo Siemens da 400VA.
Prova ad alimentare lnpc con un alimentatore in continua.

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 18:14
da Buddace
Allora ?

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:32
da bru.esposito
Ciao, scusa al momento non mi trovo a casa.....ti faccio sapere al più presto.
Bruno

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 21:38
da bru.esposito
Ciao, siccome avevo riscontrato problemi al progetto, l'ho cancellato tutto e ho ricominciato da capo.
Nell'inserire ad uno ad uno gli elementi in Rocrail, premetto che l'ho fatto con attenzione e non ho lasciato niente al caso e comunque ho riscontrato una instabilità  generale, a cominciare dalle porte com, com1 seriale collegato alla lnpc e com4 adattatore collegato all'ack, infatti, ogni tanto e senza alcun motivo mi danno un errore di timeout :doh: .
Scavando nei processi del pc sembra che qualche altra applicazione, ogni tanto, occupi le porte......mha!!!!! :shock:
I sensori, ne ho collegati n°3 S4 e n°1 S2, in linea generale funzionano bene sia in ac che in dc, ma con entrambe le alimentazioni, uno dei 14 contatti, non sempre lo stesso, impazzisce dando e togliendo la presenza sul binario a ripetizione, ovviamente con la loco sul pezzo di binario.
Comunque basta disalimentare l'lnpc e tutto torna come prima, cioè funziona.
Per quanto riguarda la programmazione dei contatti dei sensori, proprio non mi riesce, ho provato come spieghi nelle istruzioni ma non mi riesce.
In sequenza ti indico la numerazione che legge rocrail e che devi inserire nell'indirizzo, altrimenti non mi impegna il tratto di binario.
1) S4=1914, 1915, 1916, 1917
2) S4=3, 4, 5, 6
3) S4=3, 4, 5, 6
4) S2=3, 4
Ho provato anche a leggere e programmare come faccio con i decoder scambi e luci, ma niente.
Grazie di tutto e a presto.
Saluti, Bruno :D

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 22:12
da Buddace
Per LNPC stai usando un cavo USB2 schermato ???
Capito adesso forse il problema degli s4 ...ti mando un link con un programma da scaricare per programmarli poi lascia perdere l'ack e pensa a claudia CS ;)

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: sabato 15 giugno 2013, 12:36
da bru.esposito
Ciao, chi è Claudia....mia moglie si chiama Francesca e ormai è rassegnata.........
Per LNPC il kit era seriale e uso un cavo seriale....ti ricordo che i kit li ho comprati tutti e due ma quello usb l'ho rovinato perché non sono stato capace di saldare l'smd ( ho rovinato la basetta non il componente).
Ok aspetto il link per programmare gli S4
A presto, Bruno

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 9:59
da Buddace
bru.esposito ha scritto:Ciao, chi è Claudia....mia moglie si chiama Francesca e ormai è rassegnata.........
per ClaudiaCS guarda il link sottostante.
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=7403

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 13:44
da bru.esposito
Ciao, allora lascio mia moglie e scelgo Claudia.
Ma si può possedere una Claudia?
A presto.
Bruno

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:42
da Buddace
eh ??

Re: MODULI DI RETROAZIONE SU ROCRAIL

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:19
da bru.esposito
Scusa, scherzavo.
Ma è possibile acquistarne una?
Se si, come!