Pagina 1 di 1

Pulizia armadio e prova sistemi digitali di ogni tipo .....

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 16:06
da express-3
Ciao a tutti, in questi 40 giorni ho avuto modo di provare e riprovare i seguenti sistemi digitali compresi del loro Software.
Ho un plastico medio/grande
Mi spiego!

1) Prima Prova:
Multimaus pro + Rocomotion 5.9 difficoltà media, per elaborare il tutto abbastanza veloce, incompleta se non scarichi direttamente dal produttore la versione Gold (prezzo esorbiate) Silver (non esiste) Bronze (accettabile con 111,00 euri) richiesta in Italiano per entrambi le versioni (NON ESISTE) a quanto sembra in nessuna DELLE versioni in vendita, traduzione nessun problema, oggi tra google traduttore si riesce a fare tutto o quasi.
Direi subito di si, ma nel plastico ho tanti dubbi nella gestione, idem per la z21 (Wi-Fi completa) ma da quello che ho letto cambia poco già in possesso nelle mie mani.
Reazione tra PC e Plastico in maniera lenta e progressiva nei suoi comandi ma sufficente nelle aspettative visto il suo costo iniziale e quote attuali.

2) Seconda prova:
Arnold 86200 + 202, keyboard, ecc insomma completa di tutto, associato al Windigipet 9.0 (ad associare i due sistemi ho impiegato molto tempo) scaricando tutti gli aggiornamenti vecchi sia da Modeltreno che dalla Windigipet (ora gratis e ubsoleti)
Voglio farvi notare che sono stato più veloce nel configurare Arnold + Windigipet che Intellibox + Windigipet
Veloce e chiaro, ma in questo modo tutti i decoder presenti nelle locomotive attuali, come ESU, ecc istallati dalla casa o da me all'inzio o più volte hanno fatto fatica a leggere, ma dopo un compromesso delle loro CV, problema risolto.
In questo caso, dovrei acquistare i decoder vecchi Arnold come quelli attuali, a mio avviso cambiano di poco a livello strutturale (per farla breve) dovrei trovare (già trovati) i seguenti decoder (AFFIDABILI) per tanti aspetti quelli della Arnold (articolo 86290) simili a quelli attuali per il 90%.
Acquistabili solamente nel mercato tedesco e da qualche negozio di vecchia data
Rispondono in maniera velocemente alle richieste, PC e plastico input veloce e reazione immediata.
Abbastanza AFFIDABILE, direi tra il 7/8 anche se la vecchia le fa da padrona

3) Terza prova:
Il Multimaus, abbastanza semplice ed intuitivo.
L'unica pecca, nessun tipo di train controller si posso aggiungere al sistema.
Tranne che, collegare le due centrali, Multimaus e Centrale di Controllo e scaricando in rete il sistema tipo train controller della IB-Intellibox (versione simile al Windigipet e allegerita di molto) acquistabile ad un prezzo di 36,00 su ebay Germania.

4)
Senza considerare che ho anche provato la elink,va bene ma nelle risposte è una tartaruga come la elite.
Plastica pura, tasti troppo leggeri e per registrare più locomotive a volte si inceppa.

5)
Ecos e quant'altro, visti i costi, valgono la pena o siamo sempre nelle stesse condizioni?

Le mie domande sono queste:

Eliminazione immediata per praticità e costi e senza soddisfazione?
Preservare e trovare una soluzione intermedia per un divertimento veloce e onesto?

NB: NON VOGLIO CREARE DISCUSSIONI o QUANT'ALTRO, accetto consigli sia per me che per tutti quelli del forum.
Grazie

Re: Pulizia armadio e prova sistemi digitali di ogni tipo .....

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 16:08
da Buddace
express-3 ha scritto:Ciao a tutti, in questi 40 giorni ho avuto modo di provare e riprovare i seguenti sistemi digitali compresi del loro Software.
Ho un plastico medio/grande
Mi spiego!

1) Prima Prova:
Multimaus pro + Rocomotion 5.9 difficoltà media, per elaborare il tutto abbastanza veloce, incompleta se non scarichi direttamente dal produttore la versione Gold (prezzo esorbiate) Silver (non esiste) Bronze (accettabile con 111,00 euri) richiesta in Italiano per entrambi le versioni (NON ESISTE) a quanto sembra in nessuna DELLE versioni in vendita, traduzione nessun problema, oggi tra google traduttore si riesce a fare tutto o quasi.
Direi subito di si, ma nel plastico ho tanti dubbi nella gestione, idem per la z21 (Wi-Fi completa) ma da quello che ho letto cambia poco già in possesso nelle mie mani.
Reazione tra PC e Plastico in maniera lenta e progressiva nei suoi comandi ma sufficente nelle aspettative visto il suo costo iniziale e quote attuali.

2) Seconda prova:
Arnold 86200 + 202, keyboard, ecc insomma completa di tutto, associato al Windigipet 9.0 (ad associare i due sistemi ho impiegato molto tempo) scaricando tutti gli aggiornamenti vecchi sia da Modeltreno che dalla Windigipet (ora gratis e ubsoleti)
Voglio farvi notare che sono stato più veloce nel configurare Arnold + Windigipet che Intellibox + Windigipet
Veloce e chiaro, ma in questo modo tutti i decoder presenti nelle locomotive attuali, come ESU, ecc istallati dalla casa o da me all'inzio o più volte hanno fatto fatica a leggere, ma dopo un compromesso delle loro CV, problema risolto.
In questo caso, dovrei acquistare i decoder vecchi Arnold come quelli attuali, a mio avviso cambiano di poco a livello strutturale (per farla breve) dovrei trovare (già trovati) i seguenti decoder (AFFIDABILI) per tanti aspetti quelli della Arnold (articolo 86290) simili a quelli attuali per il 90%.
Acquistabili solamente nel mercato tedesco e da qualche negozio di vecchia data
Rispondono in maniera velocemente alle richieste, PC e plastico input veloce e reazione immediata.
Abbastanza AFFIDABILE, direi tra il 7/8 anche se la vecchia le fa da padrona

3) Terza prova:
Il Multimaus, abbastanza semplice ed intuitivo.
L'unica pecca, nessun tipo di train controller si posso aggiungere al sistema.
Tranne che, collegare le due centrali, Multimaus e Centrale di Controllo e scaricando in rete il sistema tipo train controller della IB-Intellibox (versione simile al Windigipet e allegerita di molto) acquistabile ad un prezzo di 36,00 su ebay Germania.

4)
Senza considerare che ho anche provato la elink,va bene ma nelle risposte è una tartaruga come la elite.
Plastica pura, tasti troppo leggeri e per registrare più locomotive a volte si inceppa.

5)
Ecos e quant'altro, visti i costi, valgono la pena o siamo sempre nelle stesse condizioni?

Le mie domande sono queste:

Eliminazione immediata per praticità e costi e senza soddisfazione?
Preservare e trovare una soluzione intermedia per un divertimento veloce e onesto?

NB: NON VOGLIO CREARE DISCUSSIONI o QUANT'ALTRO, accetto consigli sia per me che per tutti quelli del forum.
Grazie
Bhe posso suggerirti di assemblarti un kit della mia ClaudiaCs

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Pulizia armadio e prova sistemi digitali di ogni tipo .....

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 16:16
da express-3
Ciao e grazie per avermi risposto!
Puoi delucidarmi in merito?
Grazie

Re: Pulizia armadio e prova sistemi digitali di ogni tipo .....

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 22:57
da Buddace
express-3 ha scritto:Ciao e grazie per avermi risposto!
Puoi delucidarmi in merito?
Grazie
Ti ho mandato il manuale in privato.

Re: Pulizia armadio e prova sistemi digitali di ogni tipo .....

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 11:12
da Senialas
express-3, con un software tipo TrainController o WinDigipet e moduli di retroazione con un'interfaccia Loconet <--> PC puoi usare una centrale che hai ad iniziare dal MultiMaus.
L'ho usato senza problemi per un po' di tempo.