Pagina 2 di 4

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: lunedì 29 dicembre 2014, 21:56
da Despx
Ciao, ho dato priorità alla costruzione del plastico e quindi ho messo in standby le prove con Raspberry. Appena il plastico ritorna abile (al momento la linea è interrotta per migliorare le pendenze) riprendo i test.

Ciao e auguri!
Despx

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 9:17
da antogar
Allora buon lavoro :D

Saluti e felice 2015!

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 16:43
da Ettore
Ciao Despx.
Ho dato un'occhiata a Rocomotion.
Siccome sto per acquistare uno startset Roco con Multimouse (che collegherò al master dell'alimentatore), volevo chiederti se posso collegare questo startset al mio pc di casa (che è collegato ad Internet in WiFi alla Vodafone Station 1) e gestire il plastico con Rocomotion SENZA usare la Mutizentrale Pro che trovo come standard in Trainprogrammer.
Parlo di Multizentrale Pro perché dentro a Trainprogrammer (sempre di Roco, anche se poi di Roco non è...) se si vuole fare il "Setup Digital Systems", viene proposta di base appunto la Multizentrale Pro. La si può modificare con altre ma non capisco se posso utilizzare direttamente Rocomotion (senza altro hardware).
Grazie.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 17:26
da Buddace
Ettore ha scritto:Ciao Despx.
Ho dato un'occhiata a Rocomotion.
Siccome sto per acquistare uno startset Roco con Multimouse (che collegherò al master dell'alimentatore), volevo chiederti se posso collegare questo startset al mio pc di casa (che è collegato ad Internet in WiFi alla Vodafone Station 1) e gestire il plastico con Rocomotion SENZA usare la Mutizentrale Pro che trovo come standard in Trainprogrammer.
Parlo di Multizentrale Pro perché dentro a Trainprogrammer (sempre di Roco, anche se poi di Roco non è...) se si vuole fare il "Setup Digital Systems", viene proposta di base appunto la Multizentrale Pro. La si può modificare con altre ma non capisco se posso utilizzare direttamente Rocomotion (senza altro hardware).
Grazie.
Non puoi fare nulla di quello che hai scritto sopra almeno di non comrpare altro....stai facendo tanta confusione e peggio,stai spendendo senza avere le idee chiare.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 17:39
da Ettore
Ciao Buddace.
Lo supponevo ma, in parole brevi, siccome voglio prima impratichirmi col digitale partendo da uno startset Roco (a buonissimo prezzo), cosa mi serve in aggiunta allo startset (col Multimouse) per utilizzare Rocomotion col pc di casa e, come estensione senza fili, un tablet od un palmare?
Grazie.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:01
da Buddace
Ettore ha scritto:Ciao Buddace.
Lo supponevo ma, in parole brevi, siccome voglio prima impratichirmi col digitale partendo da uno startset Roco (a buonissimo prezzo), cosa mi serve in aggiunta allo startset (col Multimouse) per utilizzare Rocomotion col pc di casa e, come estensione senza fili, un tablet od un palmare?
Grazie.
Con quello che ti serve a parte per ottenere quello da te voluto ti compri tutt'altra centrale definita tipo l'Intellibox O la mia.
Tanto per fare un nome almeno di non darti all'autocostruzione ti serve un interfaccia per pc lenz che costerà sui 150€.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:10
da antogar
Ettore ha scritto:Ciao Buddace.
Lo supponevo ma, in parole brevi, siccome voglio prima impratichirmi col digitale partendo da uno startset Roco (a buonissimo prezzo), cosa mi serve in aggiunta allo startset (col Multimouse) per utilizzare Rocomotion col pc di casa e, come estensione senza fili, un tablet od un palmare?
Grazie.
Ti serve un'interfaccia che va collegata alla porta slave del booster Roco e che dispone di una porta seriale o USB che permetterà al PC di inviare comandi come se fosse un secondo multimouse. Ce ne sono diverse in giro progettate e pubblicate da fermodellisti smanettoni e c'è quella della Lenz.
Il PC a sua volta, dotato di opportuno software, potrà far interfacciare tablet e palmari.

Ti consiglio vivamente però di leggere prima un pò di articoli, forum etc per avere un quadro più chiaro della situazione. E' un argomento che non può essere spiegato "in parole brevi" come chiedi. :)

saluti

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:15
da Ettore
Ciao Buddace, ti ringrazio per le risposte.
Se ho capito bene, se dovessi realmente comprare lo startset Roco, mi servirebbe anche l'interfaccia Lenz da 150 Euro?
Non so costruire "roba elettronica" per cui devo per forza comprare qualcosa di già pronto dal mercato.
Per favore, la via più economica per gestire il plastico dal pc qual'è? A questa cosa, come posso aggiungere un ulteriore controllo senza fili tipo palmare o simile?
Ri-grazie.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:17
da Ettore
Grazie Antogar.

Ho letto e riletto decine di articoli sui vari forum ma non ho ancora capito la materia.

Nella tua risposta (vedi qui sopra) sei stato molto chiaro e molti dubbi li hai chiariti, mi resta da capire la via più economica per utilizzare il pc collegato al plastico.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:18
da Buddace
Ettore ha scritto:Ciao Buddace, ti ringrazio per le risposte.
Se ho capito bene, se dovessi realmente comprare lo startset Roco, mi servirebbe anche l'interfaccia Lenz da 150 Euro?
In soldoni si...leggi sopra cosa ti ha scritto Antogar
Ettore ha scritto: Non so costruire "roba elettronica" per cui devo per forza comprare qualcosa di già pronto dal mercato.
Per favore, la via più economica per gestire il plastico dal pc qual'è? A questa cosa, come posso aggiungere un ulteriore controllo senza fili tipo palmare o simile?
Ri-grazie.
I palmari senza filo lasciali per ultimo non sono una priorità per imparare...come per iniziare il PC non è indispensabile, però lo ammetto è una comodità;poi ti ripeto valuta la mia Centrale ClaudiaCS...trovi un topic in questo forum ccon le caratteristiche.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:55
da Ettore
Ciao a tutti.
Vorrei inserire uno schizzo che ho disegnato ma non so come inserirlo qui... :doh:

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 19:51
da experimentator
Ettore ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei inserire uno schizzo che ho disegnato ma non so come inserirlo qui... :doh:
Usa Tinypic.

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 20:11
da Ettore
Immagine

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 22:19
da Despx
Per fare ciò che e hai disegnato con Lenz/Roco hai due strade abbastanza semplici:

Z21 che fa "intermediario" tra i palmari (lokmaus, multimaus) e il pc via Usb.

Op

Una centrale XPressnet (scatolo nero o qualsiasi centrale fai da te) e una interfaccia x il PC (Lenz da 150 euro o una economica fai da te) seriale o USB.

Sul PC carichi jmri attivi il suo server LAN e tramite il router WiFi (collegato al PC) ti interfacci allo smartphone sul quale è installata la app Engine Driver.
A questo punto puoi comandare il plastico: con lokmaus op multimaus op PC op smartphone.

Ciao
Despx

Re: La mia esperienza con trenini e tablet....

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 23:41
da Ettore
Ciao Despx e grazie per la gentilezza.
Intendi Z21, vero, quella nera?
Ossia quella che costa un botto...