INDIPENDEZA LUCI BIANCHE / ROSSE

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
PIETRO70
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 13:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia_CommandStation
Località: GENOVA

INDIPENDEZA LUCI BIANCHE / ROSSE

#1 Messaggio da PIETRO70 »

Sicuramente per i veterani del DCC è un discorso banale , ma al momento non riesco a trovare una soluzione da solo : Ho realizzato il zDCC+ACK e funziona tutto (qualche problema di programmazione ma dovrei risolvere) , la loco che ho digitalizzato è la "Camilla" ultima uscita e il funzionamento da Railyplan direi che è ok ; l'unica cosa che non riesco a fare è rendere indipendenti le luci rosse dalle bianche; in pratica se la macchina è in testa ad un convoglio le rosse le vorrei spente , devo sezionare le luci rosse di coda alimentandole con un' altra funzione del decoder?
Grazie
Pietro
:idea: :idea:

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da BuddaceDCC »

devo sezionare le luci rosse di coda alimentandole con un' altra funzione del decoder?
Si
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da BuddaceDCC »

Mi sbaglio o ci sono alcuni decoder che tramite una CV si può accendere SOLO la luce bianca evitando le rosse ??
Questo discorso non mi è nuovo, ma non ricordo dove fu trattato.
Si praticamente lo fanno tutti i dec, ma bisogna prima sezionarle elettricamente,.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Luci bianche e rosse

#4 Messaggio da E491 »

Ciao a tutti,

per risolvere il problema delle luci bianche e rosse accese o spente, sul nuovo decoder che ho realizzato (ved. topic Decoder per locomotive autocostruito nella sezione sviluppo digitale) ho realizzato una mascheratura delle uscite dal processore con 4 uscite indipendenti per le luci bianche e rosse sui due frontali. Queste uscite possono essere configurate in modo indipendente utilizzando le CV33 e CV34. E' possibile ottenere le seguenti configurazioni:

- FL1 (luci bianche frontale 1 accese e luci rosse frontale 2 spente) loco in testa in direzione avanti
- FL2 (luci bianche frontale 2 accese e luci rosse frontale 1 spente) loco in testa in direzione indietro
- RL1 (luci rosse frontale 1 accese e luci bianche frontale 2 spente) loco in coda in direzione indietro
- RL2 (luci rosse frontale 2 accese e luci bianche frontale 1 spente) loco in coda in direzione avanti
- FL1 + RL2 (luci bianche frontale 1 accese e luci rosse frontale 2 accese) loco isolata in direzione avanti
- FL2 + RL1 (luci bianche frontale 2 accese e luci rosse frontale 1 accese) loco isolata in direzione indietro
- FL1 + FL2 (luci bianche frontale 1 e 2 accese) loco in manovra in entrambe le direzioni
- RL1 + RL2 (luci rosse frontali 1 e 2 accese) nessuna utilità 

il tutto usando la SOLA funzione FL.

Se poi si dispone della programmazione in linea POM il tutto è molto realistico.

Non so se questa configurazione sia a norme NMRA, ma è quello che mi serviva.

Luca

Rispondi