PROGRAMMATORE DI CV VIA PC

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
psangalli
TrenoDigitale
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico + hornby Select

PROGRAMMATORE DI CV VIA PC

#1 Messaggio da psangalli »

Anzitutto vorrei ringraziare tutti quelli che hanno risposto ai miei dubbi (da neofita) postati in precedenza..

Premetto che ho iniziato il dcc con un investimento minimo:
centralina Hornby select in offerta a 39.90

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 552
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Sprog II + JMRI

Re: PROGRAMMATORE DI CV VIA PC

#2 Messaggio da alpiliguri »

A pagina 13 in alto della discussione Lokpilot v. 4 parlo dello SPROG, e c'

psangalli
TrenoDigitale
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico + hornby Select

Re: PROGRAMMATORE DI CV VIA PC

#3 Messaggio da psangalli »

Grazie AlpiLiguri.. ho appena comperato 3 dec. della lenz... seguendo il tuo consiglio (e la mia naturale tendenza alla parsimonia) ho preso gli standard.. spero comunque di riuscire a saldargli i condensatori (che ho gi

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1020
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

Re: PROGRAMMATORE DI CV VIA PC

#4 Messaggio da p48308 »

ciao,dai un occhiata ai decoder della TAMS sono molto variabili nelle funzionalit
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

Rispondi