La ricerca ha trovato 440 risultati

da docdelburg
domenica 2 giugno 2024, 23:02
Forum: Digitale
Argomento: roco 10761/10764 claudia cs
Risposte: 11
Visite : 197

Re: roco 10761/10764 claudia cs

Se come dici avrai 3, massimo 4 convogli in movimento, non dovresti aver bisogno di suddividere il tracciato in diverse sezioni. Una centrale e un booster. Il consiglio che posso darti è di prevedere comunque una divisione del tracciato in due parti elettricamente isolate: una parte comprenderà la s...
da docdelburg
domenica 2 giugno 2024, 22:07
Forum: Digitale
Argomento: roco 10761/10764 claudia cs
Risposte: 11
Visite : 197

Re: roco 10761/10764 claudia cs

Non è così; il segnale DCC originato dalla centrale, ClaudiaCS in questo caso, va ai decoder dei segnali e dei deviatoi e al booster, non ai binari. Dal booster (o dai vari booster) il segnale DCC va al binario (o alle sezioni di binari) per la trazione dei convogli. Così facendo proteggi la central...
da docdelburg
domenica 2 giugno 2024, 19:13
Forum: Digitale
Argomento: roco 10761/10764 claudia cs
Risposte: 11
Visite : 197

Re: roco 10761/10764 claudia cs

Credo sia il caso di fare un ragionamento un pò più ampio. Cominciamo con chiedersi quanto loco uno crede di poter comandare manualmente in contemporanea? Non più di 2 o 3 per volta, a meno che tu non preveda una sessione con più giocatori o di attivare un programma informatico che gestisca automati...
da docdelburg
domenica 2 giugno 2024, 17:22
Forum: Digitale
Argomento: roco 10761/10764 claudia cs
Risposte: 11
Visite : 197

Re: roco 10761/10764 claudia cs

Tieni presente che puoi usare altre soluzioni come booster. Sono in molti gli appassionati che negli anni passati hanno iniziato ad usare l'alimentazione digitale con il sistema Lokmouse/Multimouse Roco e quindi hanno in casa questi booster. La centrale ClaudiaCS presenta l'uscita 10761 proprio per ...
da docdelburg
domenica 2 giugno 2024, 14:22
Forum: Digitale
Argomento: roco 10761/10764 claudia cs
Risposte: 11
Visite : 197

Re: roco 10761/10764 claudia cs

Si, perchè i due tipi di booster sono in realtà intercambiabili. Quello che cambia sono i collegamenti con la centrale, a seconda che questa sia un Multimaus o la Claudia CS. Ti posto due immagini che esemplificano più di tante parole. Con la centrale del Multimaus si può usare l'uscita "Slave&...
da docdelburg
domenica 2 giugno 2024, 13:33
Forum: Digitale
Argomento: roco 10761/10764 claudia cs
Risposte: 11
Visite : 197

Re: roco 10761/10764 claudia cs

La differente potenza del booster non la dà la differenza tra 10761 e 10764 (che in questo caso sono intercambiabili), quanto il tipo di trasformatore che alimenta il booster. Ci sono infatti due tipi di trasformatori Roco; 10725 da 50VA, il più potente e 10850 da 36VA. Con 2,8A, se non hai una miri...
da docdelburg
sabato 1 giugno 2024, 21:58
Forum: Digitale
Argomento: Esu LS 54400 V4.0 (54499 Fs740)con avvio e stop violenti
Risposte: 8
Visite : 172

Re: Esu LS 54400 V4.0 (54499 Fs740)con avvio e stop violenti

Mi fa piacere esserti stato d'aiuto! :D
L'autotune è attivo solo sui decoder ESU, che io sappia, in particolare negli ESU V4 di ultima generazione e tutti i V5.
Quindi tutto dipende da quale decoder monta la 691.
Un saluto
da docdelburg
giovedì 30 maggio 2024, 19:50
Forum: Digitale
Argomento: Esu LS 54400 V4.0 (54499 Fs740)con avvio e stop violenti
Risposte: 8
Visite : 172

Re: Esu LS 54400 V4.0 (54499 Fs740)con avvio e stop violenti

Per la procedura si pone la loco su un binario rettilineo di almeno 1,5 metri. Si imposta la CV54=0, si esce dalla modalità programmazione e si schiaccia il tasto F1. La loco partirà a razzo, secondo l'ultima direzione impostata, fermandosi dopo poco più di 1 metro e il decoder sarà ottimizzato per ...
da docdelburg
giovedì 30 maggio 2024, 19:41
Forum: Digitale
Argomento: Esu LS 54400 V4.0 (54499 Fs740)con avvio e stop violenti
Risposte: 8
Visite : 172

Re: Esu LS 54400 V4.0 (54499 Fs740)con avvio e stop violenti

Se il decoder, come penso, è un ESU, hai provato a fare l'autotune?
Immagino tu conosca la procedura (CV54=0 poi F1 e via dicendo...)
da docdelburg
martedì 28 maggio 2024, 15:15
Forum: Digitale
Argomento: centrale digitale
Risposte: 6
Visite : 345

Re: centrale digitale

Ciao Piero, direi che sarebbe il caso tu prendessi anche in considerazione la centrale digitale prodotta dall'amministratore di questo forum, ovvero Nuccio Raneri che produce la ClaudiaCS (CentralStation). Fa tutto quello che chiedi, costa molto meno della z21 bianca, si collega al pc per funzionare...
da docdelburg
mercoledì 27 marzo 2024, 13:42
Forum: Digitale
Argomento: compatibilita decoder ESU lokpilot 5 con motore 5 poli
Risposte: 13
Visite : 3513

Re: compatibilita decoder ESU lokpilot 5 con motore 5 poli

Fai sapere, poi, gentilmente, se il funzionamento della draisina migliora con l'autotuning.
da docdelburg
mercoledì 27 marzo 2024, 0:02
Forum: Digitale
Argomento: compatibilita decoder ESU lokpilot 5 con motore 5 poli
Risposte: 13
Visite : 3513

Re: compatibilita decoder ESU lokpilot 5 con motore 5 poli

Hai già provato a fare l'autotuning?

Per regolare bene il decoder esu devi impostare:
Cv 54=0
Fatto questo metti la loco su un binario di almeno due metri e premi f1
la loco partirà a razzo per poi fermarsi e intanto il decoder si autoregola sulla tipologia del motore installato sulla locomotiva.
da docdelburg
domenica 24 marzo 2024, 15:23
Forum: Digitale
Argomento: hr2874S - scaletta macchinista
Risposte: 1
Visite : 1973

Re: hr2874S - scaletta macchinista

Sembrerebbe la conseguenza di qualche forzatura, tanto più che su quel lato si è rotto pure il respingente controlaterale. Sembra di percepire, nella terza foto, una iniziale fessurazione della plastica nel punto di attacco della scaletta, dall'interno verso l'esterno. Lascerei in ogni caso la parol...
da docdelburg
domenica 24 marzo 2024, 15:12
Forum: Digitale
Argomento: Come si utilizza un detector ?
Risposte: 17
Visite : 5293

Re: Come si utilizza un detector ?

Se ho capito le esigenze di Edo (tracciato ad ovale con due binari di stazione, convogli corti e binari di stazione corti, uso di Rocrail) provo a riassumere nella pratica i discorsi fatti. Ogni programma informatico funziona muovendo i convogli da un blocco a un altro; ogni blocco è definito da uno...
da docdelburg
lunedì 12 febbraio 2024, 20:39
Forum: Digitale
Argomento: Info crimpatura cavo loconet
Risposte: 4
Visite : 2269

Re: Info crimpatura cavo loconet

Per risolvere il tuo dubbio, usa un metodo semplice semplice: il cavo piatto nero che si usa per il cavo Loconet, ha una superficie piatta liscia mentre l'altra ha una piccola riga centrale (credo di saldatura della guaina di plastica). Al momento di crimpare i connettori RJ12, imposta i connettori ...